Buon giorno a tutte! Finalmente posso immergermi nel vero clima natalizio! so che molte di voi creative ci sono già da varie settimane, per non dire mesi, ma ho avuto swap e nascite che mi hanno un po' "bloccata"...
ma ora non ci sono più scuse e quindi....VIA!
Visto che quest'anno è all'insegna della crisi e moltissimo spazio è dato al riciclo e riuso di materiale il mio primo progetto sarà una ghirlanda...riciclosa!
Nel mio immaginario non esiste natale senza ghirlanda, quindi ho pensato a chi non ha la possibilità di avere a disposizione materiali costosi, ma vuole comunque creare la propria ghirlanda di natale.
Il materiale occorrente è molto semplice e disponibile in tutte le nostre case:
- filo di ferro di qualsiasi spessore;
- perline di qualsiasi tipo di media grandezza;
- buste da regalo (non buttatele mai, tenetele sempre da parte, possono sempre servire!)
Ed ecco come fare:
basterà tagliare le buste da regalo in molte strisce di circa un paio di centimetri di larghezza e della lunghezza della busta stessa; ripiegare la striscia su se stessa dal lato della larghezza come a creare un ventaglio; bucare la striscia ottenuta ed infilarla nel filo di ferro; alternare le strisce con una perlina e continuare fino a completare la ghirlanda della grandezza desiderata.
Ecco la mia:
con i riflessi del sole luccica!!! |
particolare |
allora, che ne dite? Io l'ho creata con del materiale che mi è stato inviato dalla mia abbinata Grazia per lo swap "materiale creativo natalizio", ossia le perline e le buste da regalo con le quali erano incartati i vari regalini:
qui vedete le perline |
e qui le buste, io ne ho usato solo due rosse |
A presto con nuovi progetti!
Che progetto unico ed originale!
RispondiEliminaBrava Silvia stai sfornando tante belle idee.
bacione
carinoooooooooooooooo
RispondiEliminafortissimo!
RispondiEliminaCiao Silvia, mi ero persa alcuni dei tuoi post ma stasera ho recuperato. Questa ghirlanda è deliziosa.
RispondiEliminaCiao Silvia,
RispondiEliminasei sempre in fermento creativo!
Non ti ferma nessuno! =)
Questa idea è molto carina e riciclosa!
A presto,
Laura